Western Digital MyBook Essential sapevi che i tuoi dati sono criptati?

Non tutti sanno che..
Malgrado non si sia impostata una password di protezione dei dati, su numerosi modelli My ” Book Essential ” e ” My Book Elite ” (così come su numerosi ” my Passport ” ) della famosissima casa produttrice Western Digital, è installato un componente elettronico che si occupa di criptare in automatico tutti i dati che man mano vengono memorizzati sul nostro hard disk.

Nel momento però in cui l’hard disk è caduto, in cui l’hard disk ha preso una scossa o comunque ha smesso di funzionare, questa caratteristica è risultata fondamentale per poter recuperare i dati con successo.
Per poter effettuare un recupero dati da questo tipo di supporto è indispensabile farci sapere che il disco rotto è un MyBook ed è importantissimo fornire insieme al disco fisso anche l’interfaccia USB a cui è collegato (se non addirittura tutto il My Book per intero).
Su quest’interfaccia usb è infatti solitamente presente un componente elettronico che contiene un codice UNICO ed INDISPENSABILE per poter decriptare i dati memorizzati, senza il quale le informazioni sono irrimediabilmente perse.
Se il vostro My Book si è rotto, oppure è caduto, ha preso una scossa o una sovratensione, il consiglio migliore per poter ritornare in possesso dei propri dati è quindi quello di rivolgersi ad un professionista, spiegare dettagliatamente l’accaduto ed indicare con più precisione possibile quale tipo di Western Digital My Book è il vostro disco esterno rotto.
Leave a Comment